NOTTE DEL LICEO CLASSICO AL BECCARIA - 11 gennaio 2019
Ringraziamenti
Aprire al territorio un'istituzione scolastica, in cui interagiscono come protagonisti i soggetti principali di tale istituzione, studenti, docenti e genitori, per offrire alla comunità la visione di quello che un liceo classico, come il nostro, può offrire per i nostri giovani e quindi per il futuro del nostro paese, è un'occasione straordinaria.
Straordinaria certo ma anche carica di aspettative. Ebbene con gioia e orgoglio possiamo affermare che la Notte Nazionale dei Licei Classici per il nostro liceo, il liceo Beccaria, ha superato ogni nostra aspettativa. Facendo trascorrere alla comunità di interni ed esterni "un tempo" speciale di una convivenza di alto livello culturale ed umano.
Grazie con tutto il cuore quindi ai docenti e genitori che, con passione, disponibilità hanno contribuito a consolidare l'immagine del Liceo Beccaria come una scuola al centro della governance del territorio e dello sviluppo culturale della città di Milano. Ma soprattutto grazie a voi miei cari studenti per i valori che avete dimostrato di possedere e la capacità di trasmetterli. E per la disponibilità, competenza e gentilezza con cui siete riusciti a dimostrare che voi potrete avere un ruolo di fondamentale importanza nella costruzione della società del futuro.
Il Dirigente Scolastico : Prof. Michele Monopoli
Notte Nazionale del Liceo Classico 2019
Venerdì, 11 gennaio 2019, ore 18.00-22.00
Il Liceo Beccaria aderisce alla Notte Nazionale del Liceo Classico 2019.
PROGRAMMA
Ore 18.00: Apertura della serata |
Eventi in Aula Magna: Primo Turno (ore 18.10 - ore 20.00) (occorre la prenotazione)
|
|
Saluto del Dirigente Scolastico Un evento nazionale, una lettura comune |
|
Anno ovidiano. Drammatizzazioni: Apollo e Dafne. Epistole di Ero e Leandro |
|
Concerto: Quando la letteratura ispira la musica |
|
Dum vivimus, canamus: canzoni in latino e greco |
|
Danza: Sirtaki |
|
Eventi in Aula Magna: Secondo Turno (ore 20.10 – ore 22.00) (occorre la prenotazione)
|
|
Spettacolo multimediale: Il canto della mummia |
|
Intervista a Matilde Gioli |
|
Dum vivimus, canamus: canzoni in latino e greco |
|
Danza: Sirtaki |
|
Saluto del Dirigente Scolastico Un evento nazionale, una lettura comune |
|
Buffet organizzato dai Genitori del Liceo |
|
Ore 19.00-21.00: servizio continuato |
Atrio 1° piano (accesso libero) |
Due percorsi tra le attività nelle aule (visita guidata: occorre la prenotazione)
|
Percorso A:
3. I Volti della Vergine. Jacopone da Todi, Dante, Alessandro Manzoni
|
|
Percorso A 1^ turno di visita: |
Ore 18.10-19.40 |
Percorso A 2^ turno di visita: |
Ore 18.30-20.00 |
Percorso A 3^ turno di visita: |
Ore 20.10-21.40 |
Percorso A 4^ turno di visita: |
Ore 20.30-22.00 |
Percorso B: 1. Il fascino discreto dell'intelligenza: storie di donne e di scienza 2. Letture di poesie comiche toscane tra Trecento e Quattrocento 3. The myth of Pygmalion according to G.B. Shaw
|
|
Percorso B 1^ turno di visita: |
Ore 18,10-19.30 |
Percorso B 2^ turno di visita: |
Ore 18.30-19.50 |
Percorso B 3^ turno di visita: |
Ore 20,10-21.30 |
Percorso B 4^ turno di visita: |
Ore 20.30-21.50 |
- Scarica Visualizza La Notte del Liceo Classico su Repubblica
- Scarica Visualizza La Notte del Liceo Classico al Beccaria sul Corriere della Sera
- Scarica Visualizza Programma della serata